Venite a visitare Porto, città fluviale dalle stradine strette e dalla gente vivace. Porto, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è una città antica, intensa e autentica, di raro valore paesaggistico e architettonico. Per rivivere il passato medievale di questa Porto antica, salite al Miradouro da Sé e contemplate l’immensa distesa di case che scende a “cascata” fino alle sponde del fiume Douro, tra viuzze tortuose e piazze rinascimentali, scoprendo monumenti barocchi. Dalla Serra do Pilar, e precisamente dal Convento, avrete un altro incomparabile panorama della città di Porto e dei suoi ponti di ferro. Speciali sono anche le tonalità ocra del Cais da Ribeira che potrete ammirare dal Ponte D. Luís. Passeggiate a piedi lungo il fiume Douro e lasciatevi catturare dal fascino della zona dell’Alfândega e delle case variopinte che poggiamo sulle arcate della Rua de Miragaia. Lasciatevi sedurre dalla baixa della città, con le sue strade animate da negozi e caffè, e dal colorito mercato del Bolhão. Scegliete uno dei numerosi e pittoreschi ristoranti della Ribeira con vista sul fiume e lasciatevi andare alle delizie del palato, assaggiando i tradizionali piatti di Porto. Non tralasciate di visitare le logge in cui matura il Vinho do Porto, sull’altra sponda del fiume, e non perdetevi lo spettacolo delle curiose barche che navigano sul Douro.
La città di Porto e il Nord, sono la culla della cultura Portoghese e questa eredità regionale non ignora certo origini tanto nobili e antiche.
Zona montuosa e dai ripidi declivi, ricoperta da una rigogliosa vegetazione, ricca di fiumi e di parchi naturali, e con il granito delle sue montagne sono stati eretti numerosi monumenti, testimonianza di fede e di storia, della regione.
Di fede, negli spogli eremi romanici e nei templi barocchi; di storia, nei castelli – quello di Guimarães fu la culla della nazione – o negli innumerevoli palazzi e case nobiliari, dove il visitatore è ricevuto nella più aristocratica ospitalità.
Anche la grande via d’acqua che la percorre, lo scenografico fiume Douro, la cui valle vinicola è patrimonio naturale mondiale, contribuisce a dare carattere alla regione.
Dovete sapere che il nome del fiume ricorda l’oro (douro), per il caldo vino di Porto, di fama mondiale, che si produce nell’anfiteatro creato dalle sue sponde, e per le tonalità dorate che avvolgono la città alla sua foce: Porto, il luogo da cui questo vino parte alla conquista del mondo.
Per molti deriva dagli intarsi dorati delle sue innumerevoli chiese barocche.
La verità è che fu quest’antica città ad attribuire il nome sia al vino sia al Portogallo.
Gran parte del suo patrimonio fu accumulato grazie ai viaggi e agli scambi commerciali, al suo fervore borghese e appassionato.
Anch’essa Patrimonio dell’Umanità, la città si rannicchia intorno al fiume, che la stringe in un amorevole abbraccio…
Forse è per questo motivo che Porto conquista chi la scopre dietro ogni angolo…
Seduti su una terrazza a Gaia, accanto alle cantine dove invecchia il Vino di Porto, lasciatevi pervadere dal forte carattere della città.
Sull’altra sponda del fiume, le case slanciate si arrampicano sulla collina di granito lungo il Douro, ormai in prossimità della sua foce.
Di fronte, la Ribeira era già nel XV secolo un porto di intenso traffico marittimo, frequentato da centinaia di navi e caravelle che trasportavano in Francia, Inghilterra e nelle Fiandre i prodotti della regione, tra cui i vini dell’Alto Douro.
Nel cielo si distinguono le pesanti torri della Sé-fortezza, simbolo del potere dei Vescovi che i portuensi combattevano.
Al di sopra delle case si fa notare l’alta Torre dos Clérigos, slanciata e di ardita bellezza, in un barocco molto particolare.
A destra si scorge la gigantesca struttura in ferro del bel ponte D. Luís, che collega le due sponde del Douro.
In nessun altro paese d’Europa troverete una città tanto singolare, prodotto di una cultura civica secolare, che nel Medioevo mantenne la nobiltà a distanza, impedendole di stabilirvisi. La ricchezza architettonica del centro storico, inserito nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, attraversa l’arte romanica, gotica, barocca, neoclassica e l’Architettura del Ferro per giungere ai nostri giorni in perfetta armonia con le opere contemporanee della Scuola di Architettura di Porto.
Entrate in città per scoprire, tra un monumento e l’altro, inattese terrazze affacciate sul Douro, i negozi di design, le antiche strade di famosi orefici e il sontuoso Palazzo della Borsa, simbolo della vocazione mercantile di Porto.
Sedetevi al Cafè Majestic, autentico gioiello dell’Art Nouveau, o prendete il tè nel giardino di Serralves, accanto al Museu de Arte Contemporânea.
Due aspetti di una stessa intensa esperienza.