Terra di gente devota, la Fede è responsabile di gran parte della sua bellezza, che prende forma nell’artigianato, nei monumenti, negli usi e nei costumi delle città del Minho.
A Pasqua recatevi a Braga, città arcivescovile, e assistete alle celebrazioni solenni della Settimana Santa.
Scoprirete una metropoli con oltre duemila anni di vita, addobbata da motivi che alludono alla sua storia, dalle strade piene di luci e fiori.
Iniziate il vostro itinerario dalla Geira Romana, nell’antica sede del vescovado, luogo di partenza del cammino portoghese di Santiago.
Percorrete a piedi questo antico cammino di devozione che, per secoli, ha condotto i pellegrini a Santiago de Compostela.
Seguite l’itinerario dei tre grandi Santuari Mariani (Bom Jesus, Sameiro e Falperre), che vi attendono con innumerevoli e ricche opere d’arte d’ispirazione religiosa.
A Viana do Castelo, assistete ai vari cortei che si susseguono nei tre giorni delle Festività della Senhora da Agonia, risalenti al XVIII secolo.
La Grande Processione di São Torcato e le Festas Gualterianas, a Guimarães, sono una buona opportunità per entrare in contatto con le più antiche tradizioni della città, culla del Portogallo.